Bando Servizio Civile Universale 2024

Dettagli della notizia

Domande entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025

Data:

17 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di San Gregorio nelle Alpi, avvisa che è possibile presentare la domanda di partecipazione nell’ambito del servizio civile 2024, realizzato in collaborazione con l’Unione Montana Feltrina e l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana (Ente capofila), per il progetto che si svolgerà nella sede della biblioteca del Comune di San Gregorio nelle Alpi dal titolo:
“PODCASTS immagini e luoghi delle Dolomiti e del Feltrino”
SCADENZA ORE 14.00 DEL GIORNO MARTEDÌ 18 FEBBRAIO 2025.
• Persone da impiegare: n. 1 posto
• Durata del progetto: 12 mesi, con inizio presunto maggio-giugno 2025
• Sede: biblioteca di San Gregorio nelle Alpi in Via Caduti del Lavoro n. 7
• Attività degli operatori volontari:
Organizzazione e gestione di attività di front-office, back-office e attività culturali, promozione della lettura e del territorio, tramite anche la realizzazione di contenuti digitali per promuovere e diffondere la cultura
• Impegno orario e frequenza: 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni, per un totale di 1.145 ore, di cui 100 di formazione (tra cui sicurezza sui luoghi di lavoro, primo soccorso, educazione informatica, front e back-office, social media, enti culturali e privacy)
• Compenso: Assegno mensile di 507,30 €. Nel caso di partecipante GMO (giovani con minori opportunità con attestazione ISEE sotto i 15.000 €) è previsto un ulteriore contributo a supporto delle spese di spostamento.
• Requisiti: età compresa tra 18 e 29 anni (non compiuti entro la data di scadenza del bando)
• Presentazione della domanda:
Si può presentare una sola domanda per una singola sede di un solo progetto.
I codici per aderire al progetto del Comune di San Gregorio nelle Alpi sono i seguenti:
CODICE PROGETTO: PTCSU0007324010942NMTX
CODICE SEDE: 149251
E’ possibile iscriversi solo online tramite la piattaforma DOL

Tutte le informazioni dettagliate disponibili nel sito dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana.




Ultimo aggiornamento

03/02/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale