Contributo regionale “Buono – Libri” anno scolastico 2025–2026

Dettagli della notizia

Domande esclusivamente on-line dal 17.09.2025 al 17.10.2025 (ore 14.00)

Data:

04 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 923 del 5 agosto 2025, per la copertura totale o parziale della spesa di acquisto di libri di testo e/o contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime per l'anno scolastico 2025/2026.
Sono sempre escluse le spese per l’acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico e dotazioni tecnologiche, notebook, tablet, software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico.

Destinatari e requisiti dello studente per beneficiare del contributo
Sono destinatari del beneficio di cui al presente Avviso le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
● essere residente in Veneto;
● essere iscritto e frequentante, nell’anno scolastico 2025-2026, una scuola secondaria di 1° o 2° grado rientrante nel sistema nazionale di istruzione e formazione, quale:
○ scuola secondaria di primo o secondo grado statale o paritaria (privata o degli Enti locali);
○ scuola secondaria di primo o secondo grado non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “scuole non paritarie” (D.M. 29 novembre 2007, n. 263);
○ scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24 settembre 2015;
Possono accedere al contributo buono libri, anche le studentesse e gli studenti che in alternativa alla frequenza della scuola secondaria di 1° o 2° grado, si avvalgono dell'istruzione parentale, di cui all’art. 23 del D.lgs. n. 62/2017. I genitori dell'alunna o dell'alunno, della studentessa o dello studente o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza;
● appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 in corso di validità da € 0 a € 10.632,94 (Fascia 1) oppure con ISEE 2025 da € 10.632,95 a € 15.748,78 (Fascia 2).

Modalità, iter procedurale e termini di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online a pena di irricevibilità entrando nella propria area riservata del sito della regione Veneto.
Per la presentazione della domanda è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei sistemi di autenticazione come di seguito specificato:
▪ Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); Carta d'Identità Elettronica (CIE);
▪ Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per l’anno scolastico - formativo 2025/2026, la domanda di buono libri può essere presentata dal richiedente dal 17 settembre 2025 ed entro il termine perentorio del 17 ottobre 2025 alle ore 14:00.
Il richiedente, nella “Sezione riservata ai richiedenti” seguendo le istruzioni, dovrà compilare la domanda in tutti i suoi campi e dichiarare tutti i dati ivi prescritti, in via sostitutiva delle relative certificazioni ed atti di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
Una volta completato l’inserimento dei dati e salvata la domanda il sistema invierà una mail di conferma dell’inserimento della domanda.
La domanda inserita e salvata dal cittadino verrà trasmessa automaticamente dal sistema al Comune di residenza dello studente dichiarato in domanda per le verifiche istruttorie. Non sarà quindi necessario consegnare la domanda al Comune di residenza dello studente.

 

In allegato locandina, Deliberazione della Giunta Regionale e Avviso completo.

 

Ufficio di competenza: Ufficio Segreteria tel. 0437-800018 int. 1 oppure mail segreteria@comune.sangregorionellealpi.bl.it


Ultimo aggiornamento

04/09/2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto