Cos'è
La Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Gruppo FAI di Feltre, il Comune di San Gregorio nelle Alpi, la Delegazione FAI di Belluno, e l’Università degli Studi di Milano, ha organizzato una visita guidata d’eccezione per sabato 8 novembre 2025, in occasione della campagna nazionale #FAIperilclima: gli archeologi Anna Angelini e Umberto Tecchiati accompagneranno i partecipanti alla scoperta del sito del castelliere di Castel de Pédena, illustrando gli aspetti archeologici, paleoclimatici e ambientali del sito, luogo di frontiera del II millennio a.C.
Le visite, in due turni e a partire dalle ore 10.00 (primo turno ore 10.00, secondo turno ore 11.40 circa), sono a contributo libero ma i posti sono limitati: è necessario prenotarsi tramite il sito del FAI (https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/il-castelliere-di-castel-de-pedena-un-sito-di-frontiera-del-ii-millennio-ac-40522/). Partendo dal piazzale dei camper di Roncoi di Dentro a San Gregorio nelle Alpi, con una passeggiata di circa 20 minuti che attraversa i prati a sud di Case Balest, si raggiungerà il sito d’altura di Castel de Pédena (650 slm circa) che si affaccia sulla Valle del Piave.