Descrizione


L'app IO è l'applicazione mobile ufficiale della Pubblica Amministrazione italiana, creata per semplificare la comunicazione e l'interazione tra cittadini ed Enti pubblici. Permette di ricevere messaggi e avvisi, pagare servizi, gestire documenti digitali, tutto in un'unica app, in maniera più rapida e digitale.
L’app IO consente inoltre ai cittadini una maggiore conoscenza dei servizi, con una riduzione drastica della burocrazia. In molti casi, l’app IO rappresenta un risparmio per la Pubblica Amministrazione, che può tradursi in un costo minore per i cittadini per la fruizione dei servizi.
Tramite l’app IO il cittadino può:
- ricevere messaggi della Pubblica Amministrazione sul proprio smartphone;
- gestire i propri contatti di recapito da un unico punto, con la facoltà di scegliere in ogni momento da quali servizi farsi contattare;
- eleggere direttamente dalla app il proprio domicilio digitale (ad esempio per ricevere le raccomandate a valore legale presso un indirizzo PEC);
- effettuare pagamenti alla Pubblica Amministrazione attraverso pagoPA, in perfetta sicurezza e con diversi metodi di pagamento supportati (carte di credito, bancomat, PayPal, ecc.);
- portare sempre con sé lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento;
- aggiungere i tuoi documenti personali al Portafoglio dell’app per averli in versione digitale e sempre con te, sul tuo dispositivo (patente e tessera sanitaria).
Tra i servizi nazionali maggiormente usati si citano ad esempio:
- SEND – Notifiche digitali: ricevi comunicazioni a valore legale che di solito ti arrivano per posta e salva i documenti notificati sul tuo dispositivo, se ci sono delle spese puoi pagarle direttamente in app;
- PAGOPA: ricevi e conserva le ricevute di pagamento di avvisi emessi dalla Pubblica Amministrazione;
- INPS: ricevi gli avvisi di disposizione di pagamento a tuo favore (pensione, assegno unico, altro);
- MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: iscrizione a percorsi di studio per sé o per i figli;
- AGENZIA DELLE ENTRATE: comunicazioni di rimborsi irpef;
- ACI: ricevi promemoria di scadenza e paga direttamente il bollo dall’app.
I principali servizi locali messi a disposizione dal Comune di San Gregorio nelle Alpi sono:
Avviso di emissione mandato di pagamento, Demografici elettorali e statistici, Elezioni, Richiesta abbonamento periodico posteggi comunali, Scuola primaria e secondaria, Servizi di notifica pratiche anagrafiche, Servizio di notifica convocazione seduta - Atti Amministrativi, Servizio Trasporto scolastico.
Come utilizzare l’app IO?
Per utilizzare IO devi essere maggiorenne ed avere un’identità SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Scarica gratuitamente sul tuo smartphone da App store e Play store l’applicazione “IO, l’app dei servizi pubblici”, registrati con la tua identità digitale.
In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto). Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un'identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire la tua identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di tuo interesse. Inoltre, il PIN e i dati biometrici che usi per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel tuo telefono.
Ad ogni nuovo accesso all'app con SPID o CIE, IO ti invia un'email. In questo modo, puoi monitorare l'uso improprio della tua identità digitale e controllare l'accesso al tuo profilo. Per farlo, ti basterà gestire l’accesso a IO da web.
Servizi erogati grazie ai finanziamenti europei ottenuti dal Comune di San Gregorio nelle Alpi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Misura 1.4.3 all’interno della componente M1.C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA - destinati alla digitalizzazione ed efficientamento della Pubblica Amministrazione.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: https://ioapp.it/